Modalità

La regolazione della qualità tecnica e commerciale del servizio avverrà migliorando le disposizioni definite dall’ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.

Di seguito le caratteristiche principali del servizio:

  • offerta di specifiche agevolazioni tariffarie e nessun contributo di allacciamento in caso di adesione nei primi 3 anni per edifici inseriti nel progetto;
  • presenza costante, attraverso:
    • linea telefonica diretta con operatore 24h su 24 per 365 giorni all’anno
    • sito internet dedicato di Telenergia
    • indirizzo mail: info@telenergia-alessandria.it
  • servizio di reperibilità e pronto intervento;          
  • contributo allo sviluppo della mobilità elettrica attraverso:
    • installazione di colonnine elettriche dedicate agli operatori del servizio e ai mezzi comunali
    • messa a disposizione di ulteriori colonnine ad uso pubblico e di biciclette a pedalata assistita
  • definizione di una politica commerciale trasparente, basata solo su parametri tecnici oggettivi e definiti in convenzione (fabbisogno energetico, riferimento al prezzo del gas, servizi richiesti, durata ecc.);
  • definizione di condizioni tariffarie chiare e convenienti per le diverse tipologie di clienti, con un’ampia articolazione, tale da permettere a tutti i clienti di poter facilmente confrontare il costo rispetto alle alternative;
  • adozione del Codice di Condotta Commerciale definito dall’Associazione Italiana Riscaldamento Urbano (AIRU), come strumento di tutela per i clienti che decidono di allacciarsi e stipulare un contratto di fornitura calore da teleriscaldamento, e di una Carta del Servizio che costituirà un allegato al Contratto;
  • adozione di elevati standard del servizio con precise garanzie nei confronti dei clienti, che saranno indennizzati automaticamente in caso di mancato rispetto degli standard stessi, compreso il caso di guasto/malfunzionamento (per una durata superiore alle 12 ore);
  • ulteriore elemento di garanzia per il cliente: gli indennizzi saranno crescenti all’aumentare dell’eventuale sforamento rispetto agli standard, stimolando così il gestore ad accelerare il più possibile la risoluzione del problema.

Per maggiori informazioni, consulta la sezione modulistica