
EGEA Holding è una multiutility che opera nei settori dell’energia e dell’ambiente, tra le maggiori a livello nazionale. Nata ad Alba, oggi è l’azienda multiservizi leader dell’“Italia di provincia”, ovvero di quei territori caratterizzati da Comuni che contano meno di 100 mila abitanti. Tutto ciò promuovendo un progetto di sviluppo sostenibile.
Nella vendita di energia elettrica e gas, con più di 200 mila clienti in tutta Italia, il Gruppo figura da anni a pieno titolo nella top ten dei principali operatori nazionali, potendo contare su una rete capillare di decine di sportelli aperti al pubblico e di agenti altamente formati; è primo a livello italiano per numero di Comuni serviti (16) con il servizio di teleriscaldamento, quarto per volumetria teleriscaldata, contando oltre 145 mila utenze allacciate alla propria rete (che, a breve, con la realizzazione del progetto di Alessandria e di altre iniziative, supereranno quota 300 mila); è operatore di riferimento in provincia di Cuneo nella gestione del servizio idrico integrato (servendo oltre 260 mila utenti, pari al 50 per cento della popolazione cuneese) e nella distribuzione di gas metano (con una rete che, considerando anche i servizi erogati fuori dal Cuneese, raggiunge un’estensione di oltre 1.250 chilometri e serve oltre 73 mila clienti).
EGEA Holding coniuga competenza industriale e passione per il territorio: fornisce servizi ambientali a favore di oltre 500 mila persone e gestisce, attraverso soluzioni di efficientamento energetico, più di 30 mila punti luce pubblici, al servizio di oltre 140 mila abitanti; è attivo nell’ambito della mobilità sostenibile e nel settore della produzione di energia rinnovabile (fotovoltaico, idroelettrico, biogas e biometano), con impianti tecnologicamente all’avanguardia e perfettamente in armonia con il territorio.

AMAG, nel 2017, ha fatturato oltre 78 milioni di euro, raggiungendo un utile netto di circa 403mila euro, con debiti e crediti in riduzione. Il Gruppo occupa 355 lavoratori.
Attraverso AMAG Reti Idriche, gestisce il servizio idrico integrato per oltre 50.000 utenti, controllando 30 pozzi e una rete di tubazioni di quasi 1400 chilometri. Gestisce il servizio gas e luce, nel segmento distribuzione con AMAG Reti gas, e vendita con Alegas: quest’ultima nel 2017 ha fatturato oltre 43 milioni di euro con un utile dopo le imposte di circa 960mila euro.
Con Ream il Gruppo assicura la gestione degli impianti termici residenziali e con AMAG Ambiente garantisce il servizio di raccolta rifiuti.
Il Gruppo è presente anche nel settore del Trasporto Pubblico Locale, con una partecipazione di minoranza in AMAG Mobilità, la società che gestisce i trasporti e i parcheggi pubblici ad Alessandria.