Il progetto di teleriscaldamento ad Alessandria è realizzato attraverso la creazione di due centrali a cogenerazione, una a sud e una a nord della città. Il doppio insediamento permette di impiegare impianti più piccoli, con un minor utilizzo di combustibile e una maggiore affidabilità, essendo due siti perfettamente interconnessi.
La Centrale Sud sorge ai margini del quartiere Europa e – a regime – ha una potenza termica di circa 96 MW e una potenza elettrica di 10 MW; quella Nord è collocata in un’area attualmente utilizzata da AMAG Ambiente come deposito dei cassonetti dei rifiuti, nei pressi del cimitero cittadino, e – a regime – ha una potenza termica di 49 MW e una potenza elettrica di 9,5 MW.